Asilo Nido Bilingue HIPPO – Bergamo

Asilo Nido Bilingue HIPPO – Bergamo

LITTLE HEIDI SCHOOLDA 20 ANNI NEL MONDO DEI PICCOLI….

– L’Asilo Nido Bilingue Hippo propone un progetto innovativo, una offerta formativa che accoglie e accompagna i bambini dai 3 mesi ai 3 anni. Si tratta di un progetto innovativo per il nostro territorio che permette iscrizioni e inserimento durante tutto l’anno con orari flessibili (dalle 7.30 del mattino alle 20.30) e possibilità di usufruire del servizio cena, per rispondere al meglio alle necessità della c.d. “famiglia moderna”. L’asilo è caratterizzato da una impostazione socio/educativa di stampo montessoriano che prevede una visione del bambino come soggetto attivo, competente al centro del proprio sviluppo di crescita, impegnato in un processo di continua interazione con i pari, gli adulti e l’ambiente.

Il metodo Montessori

Nella concezione di Maria Montessori, l’educazione non è un episodio della vita: dovrebbe cominciare con la nascita e durare così a lungo come la vita stessa, la nostra finalità non è solo quella di istruire per “trasmettere una cultura”, ma quella di educare (portare fuori) il potenziale di cui ciascun individuo dispone, aiutandolo nella sua ricerca di autonomia, non correggendo i suoi errori ma lasciando che viva i propri fallimenti, è sbagliando e ripetendo più volte la stessa azione, che il bambino impara.

Gli spazi

Di fondamentale importanza è la strutturazione dell’ambiente: accogliente, stimolante e strutturato in modo che il bambino possa esprimersi liberamente e sentirsi a proprio agio. I locali adibiti alle attività del nido comprendono:

Accoglienza: Angolo accoglienza con armadietti individuali per ciascun bambino.

Sala nanna e area baby: Sala nanna per i momenti di relax dei vostri bambini e morbidi per i più piccoli.

Area pittorica: Spazio grafico/pittorica e manipolazione.

Sala polivalente: Ampia sala polivalente. Spazio giochi, area pranzo, angolo lettura.

Angolo sensoriale: Spazio dedicato alle attività sensoriali.

Spazio esterno: Spazio esterno attrezzato e libero.

Le nostre attività

L’organizzazione dell’equipe educativa è pianificata in modo da garantire a ciascun bambino un tempo e uno spazio a sua misura. Ogni giorno saranno proposte ai bambini diverse attività per le fasce d’età. I bambini potranno scegliere tra le tre attività proposte; ciascuna attività sarà svolta secondo un diverso codice linguistico (italiano, inglese) con l’educatrice madrelingua. A turno, nell’arco della giornata, tutti i bambini avranno svolto tutte le attività nelle lingue proposte.

Progetto ambientamento

L’ambientamento di un bambino al nido si presenta come un evento nuovo, non solo per il bambino ma anche per il genitore. E’ la sua prima esperienza di socializzazione nel gruppo dei pari, guidata da nuove figure adulte accanto a quelle familiari. Il progetto pedagogico prevede un’accurata attenzione fatta di collaborazione e accoglienza nei confronti dei bambini e dei genitori. Dopo un primo colloquio con l’educatrice, indispensabile per conoscersi e scambiarsi informazioni sul bambino, il periodo di ambientamento dura circa due settimane, organizzate in modo da consentire un ingresso graduale del bambino al nido. Queste prime giornate sono caratterizzate inizialmente dalla presenza del genitore come soggetto passivo per permettere al piccolo di sentirsi a suo agio nel nuovo ambiente iniziando fin da subito a far riferimento alla nuova educatrice nonostante la presenza del proprio genitore.

Progetto continuità

Per favorire il passaggio dei bambini alle scuole dell’infanzia presenti sul territorio, l’asilo nido Hippo si rende disponibile per un progetto di continuità verticale; tale percorso prevede degli incontri presso le varie scuole dell’infanzia presenti sul territorio al fine di creare nuovi punti di riferimento. Le educatrici sono disponibili per colloqui di presentazione del percorso che i bambini hanno svolto nel servizio e permettere all’equipe della scuola dell’infanzia di accogliere i nostri bambini secondo le loro esigenze. Questi incontri hanno lo scopo di far inserire i bambini nel nuovo contesto in modo graduale, rispettando i tempi e i bisogni di ciascuno, iniziando così a formare nuovi punti di riferimento. Il progetto continuità, quindi, si svolgerà presso le scuole dell’infanzia indicate dai genitori; scuole con le quali Hippo siglerà appositi accordi affinchè ogni settimana, per tutto l’anno, i bambini “grandi” possano recarsi presso l’istituto insieme alle educatrici.

  

I nostri riferimenti

Asilo Nido Bilingue Hippo

Via XXIV Maggio 38 – 24128 Bergamo (BG)

Telefono 0353054805 – E-mail: info@nidohippo.com

INSTAGRAM: hippoasilonido

Comunicazioni Nido famiglia

La comunicazione sarà effettuata tramite un apposito programma. Il genitore scaricando sul proprio smartphone l’applicazione del nido “easy nido”, potrà accedere così alla pagina personale del proprio figlio/a ed essere messo al corrente di come si è svolta la giornata educativa, l’attività a cui a preso parte, se ha mangiato e cosa, quanto ha dormito. Ci sarà anche uno spazio dedicato alle annotazioni dell’educatrice per il genitore, qualora avesse bisogno di comunicare qualche informazione o scambiarsi suggerimenti e consigli.